Biopsicofonica Il Massaggio Sonoro
- Alfredo Miti
- 14 apr 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 giu 2021
LO STUDIO DEL SUONO È ANCORA NELLA SUA PRIMA FASE EVOLUTIVA E LA SCIENZA SARÀ IN GRADO DI CAPIRE LE POSSIBILITÀ INIMMAGINABILI DELL’UTILIZZO DELLE FREQUENZE PER FINI TERAPEUTICI E PER COMPRENDERE MEGLIO IL MONDO CHE CI CIRCONDA

Come ges
La biopsicofonica e il lettino Armònia Se la musica riesce a crare armonia all'interno di ambienti e spazi, vale lo stesso anche per lo spazio che abitiamo quotidianamente, il nostro corpo. Gli studi in ambito di biopsicofonica hanno portato alla progettazione di un lettino chiamato Armònia che rilascia determinate vibrazioni a tessuti ossei e non e arriva a influenzare organi e visceri, con risultati sul piano emozionale. In sintesi su questo lettino è come se il corpo venisse massaggiato attraverso onde sonore.
Le esperienze raccolte con questo strumento sono state descritte da Alfredo Miti Maturani, trainer biopsicofonico, ricercatore nell'ambito del suono olofonico, esperto in psicoacustica e vibroacustica. I risultati e un apprfondimento sugli stessi si trovano nel testo intitolato Biopsicofonica, il metodo per riequilibrare l'essere con il suono e le frequenze armoniche, che l'autore ha scritto con Ebe Cominotti.
L'ambito di ricerca è quello delle cosiddette brainwaves, le onde che hanno specifici effetti sul cervello. Il suono è come un ponte, un veicolo tra la dimensione psichica e il corpo.
La sollecitazione, che nel massaggio costituito di manipolazioni è prettamente meccanica, qui diventa più sottile e non arriva solo all'organo di senso che è l'orecchio ma permea tutto il corpo, il cervello e i recettori sparsi su tutto il tessuto connettivo. Di fatto, la pelle è il nostro organo più esteso e dunque i benefici si hanno a un livello molto profondo.
Benefici e campi di applicazione della biopsicofonica La vibroacustica e le applicazioni nel campo della biopsicofonica hanno effetti sull'umore e in particolare molti studi sono stati effettuati nei risultati relativi a stati depressivi e disturbi legati all'ansia.
La corteccia cerebrale e i recettori sparsi nel corpo recepiscono il suono e ne traggono beneficio. Questa disciplina dialoga bene con le moderne terapie che impiegano il suono come la cimatica, la vibroacustica e la psicoacustica, il metodo Tomatis, la musicoterapia e il Nada Yoga.
Sia la moderna scienza del suono che l'antica recitazione di mantras si ritrovano unite come una composizione ad anello di cui a beneficiare è l'essere umano. Basterebbe rimettersi nell'ordine di idee per cui non è la forza, non è il solo impatto incisivo e visibile che agisce con successo. Noi siamo vibrazione materializzata e quindi dalle vibrazioni possiamo trarre grande beneficio.
Risultati positivi si hanno anche sul versante del comportamento, della comunicazione, della ricezione e quindi del dialogo sul lavoro e in famiglia.
Possiamo fare a meno dei corsi dei nuovi guru tecnologici. Gli strumenti per stare bene sono già in noi senza dipendere da discipline esterne che si, possono aiutare ma dalle quali dobbiamo staccarci per trovare la nostra strada. Questo strumento è stato creato per naturale evoluzione personale, per accordare meglio, senza orpelli, lo spirito , il cuore e la mente con le frequenze e le vibrazioni che sono solo altre parole per comprenderci meglio, per“accordarci”.
Per i curiosi, nel libro “Biopsicofonica” è spiegato come si costruisce il lettino armonico che è solo uno strumento, un metodo, un modo per relazionarsi con l'altro che se pur usato per scopi benefici è un filtro di cui non dovremmo avere bisogno. Fatelo a casa vostra....funzionerà, con i vostri suoni e le vostre frequenze.
Si aprirà un mondo di anime che cercano un ascolto, una parola, un suono......
https://www.facebook.com/biopsicofonica/?ref=pages_you_manage
Comments